Social Blog: è questa la strada giusta

Chi scrive per un giornale online, chi scrive eBook, chi opera nel campo della comunicazione, il Social Media Manager e chi lavora nell’area del Digital Marketing non deve amministrare un tradizionale blog, deve avere un Social Blog. La distinzione è notevole.
Cosa cambia con un Social Blog?
I contenuti pubblicati sul Blog non possono rimanere statici, devono essere veicolati attraverso i Social Network. Attenzione, non bisogna commettere l’errore del “copia incolla”, ogni piattaforma ha un proprio stile e determinate peculiarità. L’utilizzo dei Social prevede l’immediatezza, l’articolo da diffondere o il post dell’evento che si desidera promuovere non può essere pubblicato dopo molte ore. La notizia diventerebbe obsoleta e l’evento perderebbe il suo fascino iniziale. E’ consigliabile creare il proprio Social Blog attraverso i CMS:
Se vi occupate di e-Commerce andrebbe bene anche PrestaShop. Massima attenzione ai contenuti, in quanto gli algoritmi di Google e dei Social mutano costantemente. I contenuti di qualità hanno maggiore visibilità. In merito a questo tema vi invito a leggere il seguente articolo Content Marketing.

Giornalista e professionista della comunicazione digitale. Ottimizzo in ottica SEO articoli e contenuti per siti aziendali, testate giornalistiche e blog. Sono esperto di Social Media Management, Content Marketing e Digital PR. La formazione continua mi permette di attuare strategie al passo con l’innovazione.