L’intelligenza artificiale unisce Google, Facebook, Microsoft, IBM e Amazon

Share:
Intelligenza artificiale

“Partnership on Artificial Intelligence to Benefit People and Society”, lo sviluppo dell’intelligenza artificiale  passa dall’unione dei cinque colossi della web tecnology: Google, Facebook, Microsoft, Amazon, IBM, più la società DeepMind controllata proprio da Big G.

 Intelligenza artificiale: il progetto prende il nome di AI

Al tavolo, al momento della firma, è rimasta però una sedia vuota.  Apple infatti non ha aderito alla “grande alleanza” che intende potenziare il ruolo degli assistenti vocali a tal punto da pensare per loro un ruolo sempre più centrale per la quotidianità. L’azienda di Cupertino ha deciso di avanzare nella ricerca in solitaria, a testa bassa, tappandosi le orecchie con la cera e rifiutando ogni lusinga.

“Crediamo che le tecnologie basate sull’intelligenza artificiale siano molto promettenti, possono migliorare la qualità di vita delle persone ed essere sfruttate per contribuire ad affrontare le grandi sfide globali come il cambiamento climatico, il cibo, le disuguaglianze, la salute, l’educazione e la tutela della privacy.

Questo è il messaggio univoco che i cinque colossi del web hanno diffuso ai media dopo aver raggiunto questo storico accordo. La partnership prevede anche l’ingresso di altri organismi, tra cui l’associazione per l’avanzamento dell’intelligenza artificiale (Aaai) e l’Istituto Allen per l’intelligenza artificiale (Ai2).

La collaborazione, precisano i soggetti coinvolti, non ha l’obiettivo di schierarsi contro i governi o gli enti governativi; nasce come spazio di conversazione con lo scopo di capire quali potranno essere i benefici per la società e promuovere la crescita di fiducia nelle persone.

L’intelligenza artificiale unisce i colossi del web

La partnership avrà un board composto da 10 persone: ogni azienda avrà all’interno un proprio membro mentre gli  altri consulenti faranno parte del mondo accademico e del no profit.

Per Amazon parteciperà Ralf Herbrich, Director of Machine Learning in Amazon, per Google Greg Corrado, senior scientist di Google Research e co-founder del Google Brain Team, per Facebook Yann Lecun, Direttore della ricerca sull’Intelligenza Artificiale, per IBM Francesca Rossi, ricercatrice del T.J. Watson Research Centre, infine per Microsoft Eric Horvitz, Technical Fellow e managing director del centro di ricerca di Redmond.

CNBCAmazon, Google, Facebook, IBM and Microsoft are teaming up to focus on the potential benefits of artificial intelligence. The objective of the Partnership on AI is to address opportunities and challenges with AI technologies to benefit people and society. 


Share:

Leave a reply