Forum della Comunicazione 2017: binomio uomo – creatività

In collaborazione con la Regione Lombardia viene riproposto, alla sua decima edizione, il Forum della Comunicazione 2017, che continua a mettere al centro della discussione il binomio uomo-creatività. Quest’ultima infatti è ciò che rende l’uomo unico generatore di idee e con il tema Welcome to the creative economy diventa la protagonista dell’evento che si terrà domani 8 giugno 2017 presso il Palazzo della Regione Lombardia.
Esperti del mondo della comunicazione, giornalisti, opinion leader, istituzioni ed esponenti della business community italiana (come aziende della digital economy, multinazionali, società partecipate, operatori del terzo settore) saranno chiamati a partecipare, a dare il proprio contributo e a indagare i nuovi concetti chiave della comunicazione di oggi, come #consenso, #everywherecommerce, #digitaltransformation, #bigdata, #sicurezza e #privacy.
L’evento sarà a partecipazione libera e sarà ricco di face-to-face, workshop, sessioni di lavoro, momenti di confronto diretto e la possibilità di Business Matching.
Comunicazione Italiana è il Network Cross-mediale italiano che da oltre 16 anni mette in relazione i decision maker di aziende e istituzioni con gli opinion leader dell’economia, dell’informazione e della formazione, attraverso iniziative editoriali, lo sviluppo di una piattaforma web di business networking e l’organizzazione di eventi dedicati al management. Experience, Networking e Sharing costituiscono i punti di riferimento del lavoro quotidiano di un team poliedrico di professionisti grazie al quale Comunicazione Italiana oggi conta su un business network costituito da 20 associazioni e 80.000 manager provenienti da: CSR, Design, Digital, HR, Marketing & Communication, MICE, RP, Top Management.
Così nel 2016 ….
Tra i media partner dell’edizione 2017 c’è la Ferpi, Federazione Italiana Esperti Relazioni Pubbliche la cui attività è definita dalla finalità di creare, sviluppare e gestire sistemi di relazione con i pubblici influenti sul raggiungimento degli obiettivi perseguiti da singoli, da imprese, da enti, da associazioni, da amministrazioni pubbliche e da altre organizzazioni.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Tra i panel si segnala alle 15.15 il Face to Face “COSA CAMBIA NELLA COMUNICAZIONE”? Interverrà Pier Donato Vercellone, Director of Communication and CSR SISAL Group e Presidente nazionale Ferpi.
![]() | Inizio Registrazione |
![]() | Dal Forum al For#Uman For#Uman Communication è il Manifesto del Forum della Comunicazione, che ha l’obiettivo di contribuire a diffondere nelle organizzazioni e nella vita pubblica del Paese una nuova prospettiva ed una “nuova cultura della comunicazione” e del relazionarsi. Intervengono |
![]() | Saluti di Apertura Intervengono |
![]() | KeyNote Speech Intervengono |
![]() | KeyNote Speech PERSONE, NON LO SIAMO TUTTI? CONNESSIONI DIGITALI IN UN MONDO DI RELAZIONI PERSONALI. Intervengono |
![]() | Opening Talk Show WELCOME TO THE CREATIVE ECONOMY Connecting Data, People, Things: come “accompagnare” la trasformazione digitale, economica e sociale del Paese. Conduce Intervengono |
![]() | Interview Face to Face TRASFORMAZIONE DIGITALE Conduce Intervengono |
![]() | Interview Face to Face NON BASTANO LE COMPETENZE, OCCORRE SAPER LEGGERE IL CONTESTO IN CUI VIVIAMO, PER SVILUPPARE UNA VERA CREATIVE ECONOMY Conduce Intervengono |
![]() | Interview Face to Face EVOLUZIONE DELLA CYBER SECURITY E CONFINI DELLA PRIVACY Conduce Intervengono |
![]() | Break |
![]() | Sessioni pomeridiane a conduzione di Dino Giarrusso – Le Iene |
![]() | Innovation Speech – In collaborazione con Storyfactory e Brandstories. AL DI LÀ E AL DI QUA DEL MURO. QUANDO IL BRAND DIVENTA ATTIVISTA. NUOVE TENDENZE NEL BRANDING CONTEMPORANEO. I profondi cambiamenti nei mercati sociali, politici ed economici contemporanei, stanno portando le aziende e le marche più attente socialmente a radicalizzare i propri messaggi comunicativi e valoriali. Le organizzazioni da semplici “attivatori” di consumo ed esperienza diventano “attivisti” di vita e propositori di destinazioni esistenziali. Così inaspettatamente assistiamo a brand che prendono precise posizioni politiche, organizzazioni insospettabili che si ergono a paladine di istanze sociali. Tanto che nel marketing e nella comunicazione stiamo passando dalle “call to action” alle “destiny call”. In questo scenario il racconto e le tecniche narrative diventano il paradigma di marketing e branding all’interno del quale si muove la comunicazione d’impresa perché solo lo storytelling può fare quell’attività di sense making necessaria alla costruzione di un destinazione valoriale da condividere autenticamente con un pubblico. Siamo pronti ad affrontare questi epocali cambiamenti e a raccontare le nostre imprese in modi efficaci per i nuovi tempi? Intervengono |
![]() | Innovation Speech – In collaborazione con Radio Italia Intervengono |
![]() | Face to Face COSA CAMBIA NELLA COMUNICAZIONE? Conduce Intervengono |
![]() | Showcase IL MILANESE IMBRUTTITO Branded Content e Native Adv: l’evoluzione dal basso della comunicazione digital Intervengono |
![]() | Innovation Speech CASE HISTORY – GREENPEACE Intervengono |
![]() | Innovation Speech Intervengono |
Alle 11.15 si segnala il Main Workshop COMUNICAZIONE, FIDUCIA E REPUTAZIONE: LA SFIDA NELL’ERA DELLA “POST VERITÀ” interverrà tra gli altri Daniele Chieffi, Head of Web Media Relations, Social Media management and Reputation Monitoring Eni e Membro del consiglio direttivo di Ferpi
11:15-12:45 | Main workshop COMUNICAZIONE, FIDUCIA E REPUTAZIONE: LA SFIDA NELL’ERA DELLA “POST VERITÀ” Il nuovo uso del termine “post-verità” denota circostanze in cui fatti oggettivi risultano meno influenti nella formazione dell’opinione pubblica di quanto non lo sia fare leva su emozioni e convinzioni personali. I professionisti della comunicazione si trovano ad affrontare la sfida di ristabilire la fiducia e la reputazione delle proprie organizzazioni verso l’esterno. La comunicazione deve coltivare l’autenticità, all’insegna dell’inevitabile tracciabilità. #reputazione Conduce Intervengono |
Il Forum sarà preceduto da un’anteprima riservata a partner e speaker e prevista per questa sera, 7 giugno. Il cocktail, organizzato in collaborazione con Microsoft e con la media partnership di Radio Italia, si terrà presso la sede Microsoft House.

Giornalista e professionista della comunicazione digitale. Ottimizzo in ottica SEO articoli e contenuti per siti aziendali, testate giornalistiche e blog. Sono esperto di Social Media Management, Content Marketing e Digital PR. La formazione continua mi permette di attuare strategie al passo con l’innovazione.