Intervista a Roberta Di Laura, la danzatrice pugliese che ha inteso il valore del digitale

2377
0
Share:
Roberta Di Laura, la ballerina che unisce la danza al digitale

Guest Post

Roberta Di Laura è nata a Taranto il 10/10/1992, ballerina professionista, insegnante e coreografa diplomata in danza classica, moderna e contemporanea presso la Libera Università di Danza e Teatro di Mantova. Dopo superamento dell’esame dell’ottavo ed ultimo grado per la danza classica con riconoscimento da parte dell’Ajkun BalletTheatre di New York, la famosa danzatrice e modella pugliese ha capito sin da subito quanto i social network e il sito web potessero essere utili alla sua professione artistica e creativa.

Si è laureata in Arti e Scienze dello Spettacolo presso l’Università Sapienza di Roma, nel corso del “50° Congresso Mondiale Danza”,  è stata presentata la sua tesi di laurea “Ida Rubinstein: rivoluzione tra teatro e danza”, continua gli studi con il corso di laurea magistrale in “Teatro, Cinema, Danza e Arti Digitali” presso la stessa Università. Proprio in questi giorni Roberta Di Laura sta preparando l’esame di Elaborazione Digitale dell’immagine, e il prossimo semestre attende di confrontarsi la coreografia digitale.

Roberta Di Laura ha una smisurata passione per la danza

Roberta Di Laura è nata a Taranto il 10/10/1992

La danzatrice che incanta il pubblico con la sua leggiadria,  svolge anche il lavoro di Modella  per il noto marchio internazionale di abbigliamento “Ballet Papier” di Barcellona e per numerosi progetti fotografici tra cui “In Punta di Piedi tra i Castelli di Puglia”,“Calendario 2017” promosso da Confcommercio Taranto teso alla valorizzazione delle bellezze della “Città dei Due Mari”, “Ballerina Project Berlin” svoltosi a Berlino nel corso del quale ha posato nei luoghi più significativi della città per il noto fotografo René Bolcz e successivamente presentato presso la “State Academic Theater of Opera and Ballet” di Lviv in Ucraina.

Roberta Di Laura e internet: alcune domande sul rapporto costante con i social network e il sito  web

1) Roberta, illustra ai lettori di Socialblogging e al tuo pubblico il rapporto che hai con i media digitali?

«Il mio rapporto con i media digitali è costante, creativo e costruttivo. Utilizzo i social network per condividere  la mia attività e mi rivolgo ai giornalisti per la diffusione dei vari comunicati stampa relativi ai vari eventi.
Mi piace molto la tecnologia e la comunicazione ed inoltre i media digitali sono molto importanti per la mia professione di danzatrice».

2) Rispetto alla tua professione artistica, da un certo punto di vista anche creativa, qual è l’ uso che fai dei social network e del sito web? Che percentuale di creatività esiste nel tuo ambito, anche post performance?

Classe ed empatia sono le caratteristiche caratteriali di Roberta Di Laura

Il social preferito da Roberta Di Laura è Facebook

«Uso i social network e il mio sito soprattutto per condividere la mia attività professionale attraverso *foto e *video dei miei spettacoli e dei miei impegni a passo di danza. Mi piace molto il rapporto con il pubblico, e attraverso i social network si riesce a comunicare con tantissime persone vicine e lontane. A volte proprio in occasione di qualche spettacolo incontro persone che fino a quel momento mi avevano seguita solo tramite i social network. La creatività è molto importante sia in fase di creazione di una coreografia sia nel momento in cui si condivide la performance.  La creatività  rappresenta un elemento fondamentale per accattivare ed interessare i lettori.  In questo modo mi piace creare collage di foto, unire e tagliare video e “giocare” con i colori».

3)  Instagram, Twitter, Facebook, Google Plus e YouTube, qual è il social network che rispecchia maggiormente il tuo modo di concepire la danza?

Video performance Roberta Di Laura – Premio Crisalide 2017

«Preferisco Facebook poichè su questo social a differenza degli altri non c’è un limite di caratteri né di durata dei video o di numero di foto da pubblicare, anche se da un  po’ di tempo Instagram ha attivato l’opzione album. Mi piace condividere in modo libero tutto ciò che voglio e descrivere senza limiti le mie riflessioni, emozioni e sensazioni, certo è anche affascinate rivedere le mie performance su YouTube».

4) Che rapporto hai con la fotografia? Quanto, un uso corretto dei social network può incidere sulla tua immagine professionale?

«Mi piace molto la fotografia poiché è un arte che permette di immortalare qualsiasi momento della propria vita che non si ripeterà più in quella precisa situazione. In questo modo si possono rivivere  tutti i momenti più significativi della propria esistenza e soprattutto condividerli con gli altri.  Sicuramente un uso corretto dei social network è fondamentale  per un artista e concorre a delineare la propria immagine professionale ad un vasto pubblico. Attraverso le proprie foto è possibile comunicare, lanciare un messaggio e catturare l’attenzione».

5)Hai mai pensato di aprire un blog, o di includerlo nel tuo sito per raccontare oltre le immagini, la tua professione artistica?

«No poichè sia sui social network sia sul sito accompagno quasi sempre le immagini con i miei pensieri e le mie riflessioni. E poi, a volte,  le immagini sono molto più eloquenti di qualsiasi parola».

6)  Si parla molto di web 4.0 in ottica di storytelling,  nella tua professione di danzatrice e modella quanto è importante la formazione rispetto a queste tematiche?

«Tutto ciò che riguarda la comunicazione è molto importante per un artista il cui lavoro si svolge costantemente a contatto con il pubblico e da esso dipende il suo successo. Ritengo quindi che sia molto importante avere una formazione e un’ottima  conoscenza riguardo a queste tematiche»

Danza, fotografia digitale e riconoscimenti, Roberta Di Laura non si ferma più

Nel corso del 2016 Roberta Di Laura ha ricevuto Il “Premio Città di Monopoli” per la categoria Giovani Eccellenti, il Premio Internazionale “Universum Donna” da parte della Universum Academy di Lugano scelta tra 10 personaggi femminili provenienti da tutto il mondo  per il suo straordinario talento di ballerina di danza classica che onora la danza italiana ed internazionale.

Roberta Di Laura dnza con eleganza

L’energia di Roberta Di Laura contamina l’Europa

Nella stessa occasione inoltre riceve dall’International University of Peace la nomina di Ambasciatrice di Pace ;visti gli attestati degli studi compiuti, tenuto conto del prezioso contributo profuso in campo culturale, sociale ed umanitario.. La danzatrice tarantina della quale si rimane sempre esterefatti per la classe e la dolcezza è stata inoltre premiata dal Comune di Statte, sua cittadina di residenza, che le ha conferito una targa di riconoscimento quale Ambasciatrice di grazia e bellezza nel mondo, ed è stata nominata “Socia Onoraria” dell’Associazione Internazionale Pugliesi nel Mondo” con la seguente motivazione: “dati le sue qualità e capacità artistiche, pur giovanissima, la riteniamo una vera Eccellenza Pugliese nel Mondo e ne siamo certi saprà rappresentarci al massimo”. Nel 2017 le è stato conferito il “Premio Adoc Città di Taranto Fiducia 2017” per essersi distinta per l’impegno a favore della comunità jonica attraverso l’arte della danza.

Dopo la tournée a Colonia svoltasi nei giorni scorsi un nuovo e prestigioso impegno per la ballerina  Roberta Di Laura che sarà nuovamente in Germania per la realizzazione del progetto fotografico “Tänzerin am Main” che si svolgerà a Francoforte sul Meno e che la vedrà posare in tutù e scarpette nei luoghi più significativi della città al fine di valorizzarla attraverso l’arte della danza e della fotografia.

Il servizio fotografico sarà pubblicato in esclusiva dallo storico giornale Italo-Tedesco “Corriere D’Italia” e vedrà inoltre la presentazione in occasione dei prossimi Congressi Mondiali di Ricerca sulla Danza così come avvenuto recentemente con “Ballerina Project Berlin” realizzato a Berlino e presentato presso l’Opera Nazionale di Lviv in Ucraina.

Ad Ottobre inoltre danzerà in qualità di ospite d’onore al Gala Universum e al Premio Internazionale Universum Donna a Montesilvano (Pescara)

*(Fotografie e video  ricevuti via mail da Roberta Di Laura, la quale ha dato il consenso all’utilizzo sul sito danieledamico.it e sui canali social del blog)

Share:

Leave a reply