Il ruolo centrale dell’hosting per il tuo eCommerce

1539
0
Share:
Un eCommerce di successo passa dalla scelta dell'hosting

Guest Post  

Creare un sito eCommerce richiede un procedimento ben preciso, con l’ausilio di determinati servizi dalla quale non si può fare a meno. In questo articolo vediamo quali sono le fasi per realizzare un negozio online e aumentare notevolmente il volume dei propri affari. Leggiamo insieme l’articolo di Vincenzo Abate,  blogger di Keliweb.

Creare un negozio online 

Gli imprenditori guardano con molto interesse questo settore.  Il commercio elettronico è in grande crescita in Italia così come nel resto del mondo. L’evoluzione del digitale ha portato le aziende a trasformare il proprio lavoro.  Oltre al classico negozio fisico, oggi sono tantissime le imprese che decidono di creare una vetrina digitale in cui esporre i propri prodotti. Così facendo è possibile conquistare l’attenzione di utenti geograficamente lontani dalla locazione del negozio.

Il sito eCommerce può essere, il più delle volte, la maggiore fonte di guadagno per un Brand. Questo, ovviamente, a patto che vengano attuate strategie di marketing funzionali per gli obiettivi prefissati.

Hosting di qualità ed eCommerce: connubio vincente

Quando si decide di creare un sito eCommerce bisogna valutare le migliori risorse disponibili sul webQuando si decide di creare un sito eCommerce bisogna valutare le migliori risorse disponibili sul web

La fase più impostante riguarda la scelta del dominio e dell’hosting

Quando si decide di creare un sito eCommerce bisogna valutare le migliori risorse disponibili sul web, così da assicurarsi di fare le cose nel miglior modo possibile. Esistono diverse aziende, chiamate hosting provider, che forniscono i servizi adatti per creare e gestire un negozio virtuale.

Per creare un sito web , è necessario acquistare due diverse tipologie di servizi:

– Il dominio internet, ovvero il nome con cui si potrà raggiungere il sito.

– Un servizio hosting ottimizzato per la piattaforma con cui vuoi gestire il tuo negozio.

L’eventuale successo (o fallimento) di un sito eCommerce dipende da una serie di fattori, per esempio come detto in precedenza dalla strategia di comunicazione messa in atto. Saper fare attività di advertising è necessario per conquistare l’attenzione e l’interesse del proprio pubblico di riferimento.

Oltre al lavoro svolto attraverso l’Inbound Marketing, che riguarda la fase in cui il sito è già online, bisogna prima pensare a porre le fondamenta dell’attività. La base di un sito web è formata dal dominio e dall’hosting. Dopo aver creato il negozio online attraverso i servizi, si può iniziare a mettere in atto tutti i perfezionamenti per migliorare la web usability e tutti i vari aspetti del sito.

Quali software utilizzare per gestire il tuo shop virtuale 

Prima di pensare a come pubblicizzare i propri prodotti, occorre assicurarsi che il sito sia perfettamente funzionante. Ecco perché occorre acquistare un servizio hosting per eCommerce di qualità, un piano che assicuri grandi performance con un alto livello di sicurezza (con il supporto al protocollo HTTPS richiesto da Google).

Esistono tantissime piattaforme attraverso cui è possibile gestire un eCommerce. Per evitare le difficoltà di scegliere quale possa essere la soluzione migliore, occorre indicare quelli che sono i CMS più indicati.

In tal caso, viene meno ogni tipo di dubbio: PrestaShop e Magento sono i software migliori per i siti eCommerce. Vediamo nel dettaglio le caratteristiche di entrambe le opzioni.

 L’indecisione tra PrestaShop e Magento

PrestaShop o Magento per il tuo eCommerce?

Prima di avere un eCommerce appetibile è importante avere un eCommerce funzionante

PrestaShop è un CMS che si è imposto all’attenzione degli addetti ai lavori grazie alla sua semplicità di utilizzo. Si tratta di un software che può essere usato anche dagli utenti meno esperti, che potranno così gestire il lavoro online senza alcuna difficoltà.

L’aspetto più interessante di PrestaShop è che esso è particolarmente indicato per la gestione di piccoli negozi elettronici. Grazie a un pannello di controllo intuitivo il CMS risulta essere facilmente utilizzabile, senza dover avere grandi conoscenze dei linguaggi di programmazione.

Una gestione facile e intuitiva che rende questo CMS la soluzione ideale per piccoli siti web. Per creare il tuo negozio online devi semplicemente individuare il servizio hosting PrestaShop adatto per le tue necessità.

Se PrestaShop rappresenta la migliore soluzione per i piccoli siti eCommerce, Magento si configura come l’opzione numero uno per progetti più grandi. Ricco di funzionalità che possono essere aumentate tramite diverse estensioni, Magento è un software non adatto ai piccoli imprenditori. Si tratta del miglior CMS che puoi trovare su internet per gestire un grande sito eCommerce. Il commercio elettronico fatto ad alto livello (si parla di siti con un grande numero di prodotti) necessita di un software complesso, lontano quindi dalla semplicità di PrestaShop.

Una soluzione di grande qualità, flessibile e perfettamente in linea con le esigenze dei grandi imprenditori e di chi deve gestire un consistente giro d’affari. Un servizio hosting Magento performante è il servizio ideale per creare un grande sito eCommerce.

 

 

Share:

Leave a reply