Aggiornamento Instagram: dalle videochat al filtro anti bullismo

30104
0
Share:
Aggiornamenti Instagram: dalle video chat al filtro anti bullismo

Nel tentativo di salvaguardare la sua community più giovane, il social network rilascia a livello globale un filtro contro gli attacchi all’aspetto fisico della persona ed eventuali minacce alla sicurezza

Mentre dal palco dell’F8 di San Josè Mark Zuckerberg apre le frontiere di Facebook al dating, Instagram introduce un nuovo filtro anti-bulli.

Meno di un anno fa il social network aveva annunciato l’utilizzo del machine learning contro spam e commenti offensivi in otto lingue oltre quella inglese. Se quel filtro rivolgeva particolare attenzione ai gruppi a rischio, la nuova opzione si muove per identificare i commenti che contengano attacchi all’aspetto fisico o al carattere di una persona, nonché minacce alla sua sicurezza. Per farlo, sfrutta DeepText, la tecnologia di apprendimento profondo approntata da Facebook.

Il filtro che vuole arginare il bullismo è stato rilasciato a livello globale e attivato in automatico: per disabilitare la funzione, basta andare nella sezione “Commenti” delle Impostazioni. L’annuncio è arrivato, in un post ufficiale, direttamente dal co-fondatore e ceo di Instagram, Kevin Systrom.

“È fondamentale  aiutare i più piccoli a sentirsi a proprio agio per esprimere chi sono e cosa gli interessa.”

 

Nuovo filtro contro il cyberbullismo

Il filtro che vuole arginare il bullismo è stato rilasciato a livello globale

 

 La condivisione su Stories

A partire dalle prossime settimane, sarà possibile condividere su Stories contenuti pubblicati direttamente da altre app, come Spotify e GoPro.

Condivisione da altre App.

Sarà sufficiente toccare il pulsante di condivisione nell’app Spotify o GoPro

Un semplice tocco sul pulsante di condivisione nell’app Spotify o GoPro – presto si aggiungeranno a questo nuovo servizio anche altre app – per inserire foto e video direttamente nella fotocamera di Instagram, per modificarli e aggiungerli alla propria storia oppure inviarli tramite Direct.

Nuovi effetti e filtri personalizzati

Instagram consentirà a terzi – grandi aziende, brand e personaggi celebri – di progettare maschere, filtri ed effetti esclusivi per i follower.

Per esempio, se si desidera provare un nuovo effetto visto nelle storie di un account che si segue, basterà toccare ‘Try it on’ per aggiungere lo strumento alla propria barra.

Saranno disponibili a breve effetti creativi firmati dagli account preferiti degli utenti, tra cui quelli di Ariana Grande, NBA, Baby Ariel e Liza Koshy.

In arrivo la videochat

Nelle prossime settimane, Instagram lancerà finalmente le tanto attese e richieste videochiamate, consentendo agli amici sparsi in tutto il mondo di passare del tempo insieme anche se a distanza.

Instragram implementa le proprie funzioni con la videochat

Al vaglio videochiamate singole e di gruppo

Per avviare una videochiamata, basterà toccare la nuova icona della fotocamera nella parte superiore di una conversazione di Direct. Sarà possibile parlare singolarmente oppure con un piccolo gruppo di persone senza limiti di tempo. Il video potrà essere ridotto a icona, in modo tale da poter parlare e al contempo continuare a navigare su Instagram.

Instagram perfeziona la funzione Esplora

Le persone usano Esplora ogni giorno per scoprire idee, persone ed esperienze nuove. Questa funzione è stata riprogettata e renderà ancora più facile la scoperta di contenuti accattivanti

Instagram va incontro alle esigenze delle persone

Le persone amano cercare e trovare.

Tutti i post condivisi saranno organizzati in canali tematici, consentendo al popolo di Instagram di approfondire i propri interessi. Sulla parte superiore della schermata saranno visibili, a partire dalle prossime settimane, dei piccoli box che potranno essere utilizzati per accedere alla categoria tematica che più soddisfa il gusto di ogni utente.

Share:

Leave a reply