Jeep: nuovi modelli e vendite in aumento

Con quasi 5.700 immatricolazioni, Jeep registra in agosto un nuovo risultato decisamente positivo: le vendite aumentano del 137,8 per cento rispetto all’anno scorso e la quota si attesta al 6,2 per cento, la più alta mai raggiunta dal brand.
Le vendite del gruppo Fiat Chrysler Automobiles aumentano nel mese di agosto 2018 del 2,6 per cento rispetto allo stesso mese del 2017. In totale sono state 24.700 le auto vendute dal colosso automobilistico italo americano. Ad oggi nel 2018, FCA ha immatricolato nel nostro paese 369.800 automobili e la sua quota di mercato è del 27,1 per cento. Ancora una volta Alfa Romeo e Jeep sono protagoniste tra i brand di FCA. Jeep infatti è riuscita ad ottenere un incremento del 137,83 per cento grazie alla consegna di 5.665 unità rispetto alle 2.382 dell’anno scorso. Questo risultato di agosto porta le vendite complessive del brand statunitense in Italia nel 2018 a quota 61 mila. Questo dato rappresenta una crescita del 104 per cento rispetto ai primi 8 mesi del 2017.
Ad agosto , Compass e Renegade hanno ottenuto risultati davvero positivi. La prima è risultata la terza vettura più venduta del mese con oltre 3 mila immatricolazioni e una quota nel segmento del 18,7 per cento. La Renegade, oltre a confermarsi stabilmente nella top ten, è la più venduta del suo segmento (con quasi 2.100 registrazioni e una quota del 14,5 per cento) seconda solo alla 500 X. Infine, la Grand Cherokee risulta la più venduta del suo segmento con una quota del 22,9 per cento. Insomma, un vero boom. Jeep sembra essere il brand più amato del momento.
Il brand Jeep traina tutto il settore dell’automotive
Per Mike Manley, nuovo ceo di Fiat Chrysler Automobiles è partita la corsa agli obiettivi imposti dal piano industriale 2018-2022. Nel primo semestre le vendite nel mondo più globale più globale di Fca sono salite del 22% a 800.700 unità. I dati raccolti dagli analisti di Jato Dynamics mostrano che l’avanzata è merito di due modelli: la seconda generazione della compatta Compass e la quarta generazione della “bandiera” Wrangler. Per la prima è un vero e proprio boom, 213.588 clienti (+140%), per la seconda è un successo da 161.397 unità (+37%). In crescita la Cherokee (+1,9%) in attesa che la versione oggetto di restyling arrivi su tutti i mercati.
La fuga del brand Jeep, nel 2017 appena sotto 1,4 milioni, è partita nel 2009, anno in cui le vendite erano solo di 350.000 unità e stesso anno in cui Sergio Marchionne acquisì il gruppo Chrysler, grazie a un accordo con l’amministrazione Obama. L’obiettivo 2018, fissato nel 2014, era di arrivare a 1.900mila vendite, poi ritoccato a 2 milioni tondi.
Per arrivare a 2 milioni quest’anno, la crescita dovrebbe essere del 43%: il 22% consuntivato nel primo semestre non basta. E pare ancora più ambizioso l’obiettivo per il 2022: un balzo del 60% sul target 2018, così da arrivare a 3.200.000 unità.
“Il pubblico per il 2022 non è irraggiungibile e dipenderà molto da quando verranno lanciati i nuovi modelli promessi”spiega Felipe Munoz di Jato Dynamics.
Obiettivo 2 milioni
Per provare a toccare quota 2 milioni quest’anno, la Jeep può contare sulle ottime performance del mercato nordamericano (+22% a 495.022 unità nel semestre), che rappresenta quasi il 70% del totale, e sui record di Europa, Africa e Medio Oriente (l’area Emea) dove la crescita è forte in termini percentuali (+63%, addirittura +137 in Italia nei primi 8 mesi dell’anno e il doppio rispetto al 2017).
Jeep Urban Games
All prima edizione dei Jeep Urban Games, in scena il prossimo 15 settembre presso l’Ippodromo di Milano, saranno lanciate in Italia le nuove Jeep Wrangler, Jeep Renegade MY19 e Jeep Cherokee.

Un appuntamento pensato per unire divertimento, adrenalina, passione per lo sport e per i motori, dove anche la musica sarà protagonista grazie alla partnership con Radio Deejay, che vedrà Linus in veste di testimonial dell’iniziativa.
I Jeep Urban Games esprimono tutto il dna di Jeep, brand da sempre sinonimo di avventura, e si annunciano un’occasione da non perdere. Socialblogging crea contenuti di valore per tutto il settore dell’automotive, apportando maggiore valore al tuo core business.
Giornalista e professionista della comunicazione digitale. Ottimizzo in ottica SEO articoli e contenuti per siti aziendali, testate giornalistiche e blog. Sono esperto di Social Media Management, Content Marketing e Digital PR. La formazione continua mi permette di attuare strategie al passo con l’innovazione.