L’Italia digitale riparte dal DigithON

Sara dunque Bisceglie a scaldare i motori del digitale nostrano in questo nuova stagione degli eventi innovativi.
Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte al DigithON
Da domani, giovedì 6 settembre a domenica 9, si svolgerà l’edizione 2018 di DigithON, la maratona dedicata alle 100 startup italiane del settore digitale. Come ogni anno, oltre alla competizione, ci saranno dibattiti con esperti del mondo d’impresa e rappresentanti istituzionali. L’8 settembre, il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte incontrerà i team partecipanti.
“Quest’anno – afferma Francesco Boccia – ci concentreremo nella ricerca di idee digitali che si focalizzano su temi delicati e centrali nel dibattito politico-culturale-economico internazionale, come la gestione e la proprietà dei dati oltre agli effetti degli stessi sui business. Con il boom dell’e-commerce – continua Boccia – le nostre città sono sempre più inondate da decine di milioni di pacchi.
Dall’1 maggio al 15 giugno, è stata online la call per raccogliere le candidature all’edizione 2018 (la terza) di DigithON, la maratona dedicata alle startup e alle idee d’impresa nel settore digitale. Delle oltre 200 iscritte, ne sono state selezionate 100 che si contenderanno il premio di 10 mila euro, offerto da Confindustria Bari-Bat. La partnership con AuLab, vincitore della prima edizione di DigithON, con il progetto “A scuola di startup”, apre anche quest’anno la competition ai ragazzi delle scuole secondarie che hanno aderito all’iniziativa. Il format, per tutti i team partecipanti, prevede la presentazione del proprio progetto imprenditoriale a cui seguirà una sessione di domande e risposte con i membri della giuria, formata da imprenditori e investitori.Gli oltre 300 partecipanti a DigithON, che compongono i 100 team in gara, provengono da tutta Italia, in particolare da 16 regioni: Puglia (34), Basilicata (2), Sardegna (6), Sicilia (2), Umbria (2), Marche (3), Abruzzo (4), Campania (10), Lazio (16), Piemonte (3), Lombardia (8), Trentino Alto Adige (2), Emilia-Romagna (3), Friuli Venezia Giulia (1), Veneto (3), Toscana (1). Tra i partner di questa edizione, Poste italiane, Mediaset, Sisal, Enel, Facebook, Google, Cisco e fondi di investimento come Invitalia, Intesa Sanpaolo, Unicredit.
Il digitale, focus di DigithON, sarà declinato in diversi ambiti tematici, sia attraverso i prodotti e servizi presentati dalle startup in gara, sia attraverso gli interventi di esperti del settore e rappresentanti istituzionali che affiancheranno la competizione. Digitale, quindi, e Realtà Aumentata, Internet of Things, Turismo, Robotica, Industria 4.0, Salute e Benessere, Media ed Entertainment, Education, Food, Big Data, E-commerce e Logistica, Blockchain, Fintech e molto altro.

“Il problema non è Facebook, ma a monte: la gestione dei dati e chi autorizza il loro utilizzo. Oggi i dati valgono più dell’oro, ma a chi appartengono?”
Francesco Boccia
Un programma ricco di ospiti illustri con interventi da non perdere in un territorio, quello pugliese, che deve imparare a camminare, anzi a correre con le proprie gambe uscendo da schemi che troppo spesso sono da ostacolo alle native menti brillanti.

Giornalista e professionista della comunicazione digitale. Ottimizzo in ottica SEO articoli e contenuti per siti aziendali, testate giornalistiche e blog. Sono esperto di Social Media Management, Content Marketing e Digital PR. La formazione continua mi permette di attuare strategie al passo con l’innovazione.