Lego, Bosch e Rolex sono i brand più amati in Europa

1277
0
Share:
La responsabilità sociale è un parametro molto importante per il pubblico. I consumatori sono attenti alla reputazione dei brand

Lo dice il report annuale del Reputation Institute. Sul podio anche Bosch e Rolex, mentre tra le aziende italiane primeggia Ferrero

Gli specialisti del settore lo sanno bene: attualmente la reputazione aziendale è un valore che ogni brand deve avere estremamente a cuore. Perché rivela il legame emotivo instaurato con i propri consumer, ed è dunque in grado di orientare acquisti, desideri e passaparola.

Queste dinamiche vengono studiate e analizzate dal Reputation Institute, che anche in questo 2018 ha pubblicato il suo Eu5 RepTrak, un grande studio di reputazione aziendale cross-Paese, basato su oltre 87mila valutazioni individuali di clienti italiani, tedeschi, francesi, spagnoli e inglesi. Arrivando a individuare i marchi con la miglior reputazione aziendale sui mercati europei.

Trionfa Lego: responsabilità sociale, rafforzamento del marchio e contenuti di qualità

Il brand che é primo in questa graduatoria è la Lego, l’azienda danese madre dei mattoncini colorati più amati del pianeta.
Il valore che i brand devono tenere a cuore è la reputazione

Il brand che é primo in questa graduatoria è la Lego, l’azienda danese madre dei mattoncini colorati più amati del pianeta. I suoi investimenti in ambito di responsabilità sociale, il rafforzamento del marchio sul piano intergenerazionale e la sua capacità di creare proposte e contenuti in grado di innalzare il cosiddetto “livello di engagement” tra i clienti, tanto off-line quanto on-line, sembrano dunque aver dato i frutti sperati in termini di reputazione.

Seguono sul podio Bosch e Rolex, che precedono due giganti della tecnologia come Sony e Samsung, rispettivamente in quarta e quinta posizione.

Tra le aziende italiane meglio classificate troviamo al dodicesimo gradino Ferrero, non solo amatissima dai suoi clienti, ma anche dai suoi stessi dipendenti. Seguono poi Barilla, quattordicesima, Pirelli, ventesima, e Lavazza, ventiseiesima, fresca di inaugurazione della sua nuova sede nel cuore di Torino.

La reputazione aziendale passa dalla responsabilità sociale

Importanza delle attività di responsabilità sociale, forte connessione emotiva con i consumer – in particolare da parte del ceo – sono i fattori necessari per liberare il potenziale reputazionale delle aziende, contribuendo ad accrescerne il business. Ormai fondamentali per conquistare la leadership reputazionale di un determinato settore, questi elementi sono stati resi noti dallo stesso studio Eu5 RepTrank 2018.

Inoltre, come afferma Michele Tesoro Tess, Vicepresidente esecutivo Emea presso Reputation Institute, “per competere a livello globale nella Reputation Economy, le aziende devono comprendere le singolari sfide reputazionali di ogni singola area, come l’Ue. Le aziendeanche se globali – non possono più semplicemente adottare un approccio ‘one-company-one message’ per la loro narrazione aziendale; devono saper intercettare le aspettative chiave dell’Europa, specialmente in un contesto come quello che imporrà la Brexit”.

La reputazione è tutto per tua azienda e io so come farti scalare la vetta, contattatami per una consulenza personalizzata.

Share:

Leave a reply