L’Oréal: primo brand europeo per parità di genere

L’Oréal riceve il 1° premio di Equileap per l’Europa. La classifica considera la Gender Equality come un nuovo indicatore non finanziario per gli investitori.
“I valori della Diversità e dell’Inclusione fanno parte del DNA di L’Oréal. Anche quest’anno Equileap ha riconosciuto il nostro impegno verso la parità di genere. Siamo stati pionieri nel campo della Gender Equality e abbiamo adottato misure significative: ora sentiamo di dover proseguire in questo nostro impegno perché siamo convinti che la parità di genere costituisca un indicatore di performance e uno dei principali driver di innovazione” ha dichiarato Jean-Claude Le Grand, Vice-Presidente Esecutivo Risorse Umane di L’Oréal.
La classifica di Equileap, principale riferimento intersettoriale a livello internazionale unico nel suo genere, analizza i dati pubblicati di 3.000 aziende. Questa classifica ha lo scopo di aiutare gli investitori a individuare più facilmente le aziende che meglio promuovono la parità di genere, cosicché possano operare decisioni di investimento basate su questo indicatore non finanziario.

Oltre alla classifica internazionale, quest’anno Equileap ha aggiunto i risultati suddivisi per singola area geografica. Dopo il primo premio ricevuto nel 2017, L’Oréal si aggiudica il Grand Prize for Europe nell’edizione 2018.
L’Oréal si impegna quotidianamente a sostenere le donne
L’Oréal è accanto alle donne di ogni parte del mondo, garantendo loro parità di accesso a formazione e promozione. L’Oréal è stata all’avanguardia anche per quanto riguarda il differenziale salariale, tanto che già nel 2007 commissionò all’INED, l’Istituto nazionale di studi demografici francese, un’analisi approfondita del divario retributivo di genere. Questo approccio è stato implementato dal Gruppo a livello internazionale a partire dal 2018.
L’Oréal regolarmente sottoposta ad audit per ottenere le certificazioni GEEIS (Gender Equality European and International Standard) in 23 paesi e EDGE (Economic Dividends for Gender Equality) in 7 paesi.
Il 2018 ha anche registrato un incremento del numero di aziende che hanno pubblicato i propri dati. Quest’anno L’Oréal si è posizionata al secondo posto nella classifica internazionale e Jean-Claude Le Grand ha aggiunto: “Grazie al fatto che sempre più aziende puntano sulla parità di genere, i progressi saranno più rapidi e le cose inizieranno davvero a cambiare”.
La ricerca ha di fatto dimostrato che le pari opportunità e la parità di genere rappresentano per i brand un potente driver di crescita: le realtà che possono contare su un buon equilibrio di genere risultano il 21% più efficienti delle altre.
Personalmente considera le donne un valore aggiunto rispetto a tutte le dinamiche professionali, sappiamo come fa emergere il lavoro femminile in ogni azienda.

Giornalista e professionista della comunicazione digitale. Ottimizzo in ottica SEO articoli e contenuti per siti aziendali, testate giornalistiche e blog. Sono esperto di Social Media Management, Content Marketing e Digital PR. La formazione continua mi permette di attuare strategie al passo con l’innovazione.