Start Mashable Social Media Day + Digital Innovation Days 2018

22695
0
Share:
Mashable Social Media Day (#SMDAYIT) + Digital Innovation Days (#DIDAYS) a Milano

Manca davvero poco al Mashable Social Media Day Italia 2018 + DiDAYS: tanti gli appuntamenti da non perdere per chi lavora nel Digital Marketing.

Dal 18 al 20 ottobre 2018, presso lo Iulm Open Space, la V° edizione del Mashable Social Media Day & Digital Innovation Days uno degli eventi più importanti al mondo che celebra la rivoluzione digitale, le dinamiche e le potenzialità dei social network e gli impatti da questi generati sulle nostre vite e sul business.

Tre giornate di aggiornamento e formazione, che vedono l’innovazione raccontata attraverso strategie concrete e case study di successo, presentate dai migliori professionisti del settore. Comunicazione online, storytelling, crossmedialità, marketing, strategy, social media, brand content, data e user experience, crowdfunding, ma anche nuove tematiche che sempre più spesso sono sotto le luci dei riflettori, ovvero BlockChain, Growth Hacking e Gamification sono argomenti all’ordine del giorno per chi opera nel marketing e nella comunicazione Digitale, dunque è importante tenersi aggiornati.

Mashable Social Media Day è stato ideato per coinvolgere agenzie di comunicazione, aziende, direttori marketing, freelance, startup, PMI, professionisti e appassionati del settore del marketing digitale.

I relatori hanno infatti maturato carriere di successo ed esperienze importanti sia in Italia che all’Estero. Ciascuno di loro oggi ricopre posizioni di rilievo all’interno di importanti realtà aziendali e imprenditoriali, quali Google, Microsoft, L’Oréal/Lancôme, Banca Mediolanum, Huawei, Perfetti Van Melle, Deutsche Bank, Foodora, Groupon, IULM Innovation Lab, Caffeina e altre ancora.

Socialblogging al Mashable Social Media Day + Digital Innovation Days 2018 con  Daniele D’Amico, giornalista e comunicatore d’impresa.

Tanti gli argomenti previsti, che riguardano il presente ed il futuro delle nostre vite e dei nostri business. Oltre a imprenditori di successo come Gianluca Cocco, Ceo di Foodora Italia che presenterà la sua particolare eccellenza imprenditoriale, o come Cecilia Nostro, Co-founder di Friendz che spiegherà come hanno fatto a “raccogliere 24 milioni di dollari da 85mila persone provenienti da tutto il mondo attraverso la gamification”, saranno presenti validi professionisti come Flavia Baccaro e Federica Cambiago che parleranno di “banche e social media: il caso Deutsche Bank”, o come Alessandro Allocca, giornalista in terra londinese di Repubblica, che affronterà il tema del “tecnogiornalismo”, o come il piacentino Paolo Guglielmoni di RADS, che parlerà di “Viral advertising e creatività”.

“Faremo in modo di rendere #SMDAYIT + #DIDAYS l’evento dell’anno con una line-up ricca di valore e contenuti stimolanti per tutti i partecipanti” assicura Eleonora Rocca, ceo e founder della manifestazione. E le premesse sono buone, se si pensa che l’anno scorso è stato l’evento di settore più twittato con l’hashtag ufficiale #SMDAYIT.

Non potranno ovviamente mancare alcuni personaggi noti al grande pubblico come Paolo Liguori che presenterà in qualità di Direttore il caso “Tgcom24”, il sistema crossmediale All News di Mediaset, o come Filippa Lagerback, conduttrice televisiva che parlerà di “community management e content strategy”, o come Tess Masazza, Youtube influencer che presenterà il suo blog dall’inequivocabile nome di “Insopportabilmente Donna”, e che è stata co-protagonista, assieme a Giulia Valentina, dello spot virale (assolutamente da vedere) realizzato da Paolo Guglielmoni, per il lancio di un nuovo prodotto idratante di Yves Rocher, che si è posizionato al secondo posto nella classifica dei cinque video pubblicitari più popolari su YouTube nel mese di Aprile di quest’anno.

L’Edizione 2018 si articola in 3 macro aree tematiche:

  1. Social Media Marketing;
  2. Digital Transformation e Digital strategy;
  3.  Innovazione e Nuove Tecnologie.

Gli argomenti che verranno affrontati durante Mashable Social Media Day 2018 sarannno:

  • Influencer & Micro Influencer Marketing, 
  • Blockchain & Cryptovalute,
  • rapporto tra TV & Social Media Marketing,
  • Smart Working & Sharing Economy,
  • rapporto tra Pubblicità tradizionale e nuovi media,
  • utilizzo strategico dei dati;
  • Brand Journalism,
  • Video Content,
  • Intelligenza Artificiale,
  • Strategie di Social Media Marketing applicate a settori merceologici.

Per leggere il programma completo dei tre giorni è sufficiente consultare l’apposita pagina Web ufficiale sul sito del Mashable Social Media Day Italia + DiDAYS 2018.

Share:

Leave a reply