Conversazioni sul Futuro: anticorruzione e comunicazione al Sellalab

17946
0
Share:
Conversazioni sul Futuro, non solo un festival

Quattro giorni di workshop, incontri, dibattiti, confronti, lezioni, proiezioni, presentazioni di libri e  concerti.  Conversazioni sul Futuro ha preso il via giovedì 25 e terminerà domenica 28 ottobre 2018.

Con il suo articolato programma il Festival, organizzato dall’associazione “Diffondiamo Idee di Valore”, in collaborazione con numerose realtà pugliesi e nazionali, racconta con pluralità di linguaggi e di punti di vista il mondo contemporaneo.

Ogni anno, dal 2013, oltre 200 ospiti tra intellettuali, giornalisti, imprenditori, attivisti, blogger, ricercatori, musicisti, docenti universitari, scrittori, registi, artisti, comunicatori, designer, educatori, amministratori pubblici si danno appuntamento nel capoluogo salentino per discutere di economia e impresa, politiche giovanili e open data, diritti e inclusione sociale, politica internazionale e attivismo digitale, comunicazione politica, educazione, scienza, architettura, filosofia, arte, design, giornalismo, food e molto altro. In una sola parola Futuro.

I circa 100 appuntamenti, ospitati in una ventina di luoghi (teatri, centri culturali, librerie, luoghi pubblici, parchi e scuole) dislocati in tutta la città, dal centro storico barocco alle periferie sino a raggiungere le marine, riescono a generare ogni anno circa 10.000 presenze. Sono coinvolti i docenti e gli studenti dei principali istituti superiori della città – che, rispettando vocazione e indirizzo di studi, ospitano alcuni dei relatori del festival – e dell’Università del Salento.

A Conversazioni sul Futuro, Ilaria Cucchi

Il Festival è riuscito a costruire, edizione dopo edizione, un elevato impatto culturale sulla città grazie all’attualità dei temi proposti, approfonditi con i massimi esperti dei vari settori. Il Festival prova, infatti, a esplorare diversi campi del sapere con le voci più autorevoli, si colgono i nuovi fermenti della società e se ne discute a fondo. Il dibattito non è mai scontato lasciando in chi ascolta nuovi spunti di riflessione.

Prosegue anche in questa sesta edizione la collaborazione tra il festival Conversazione sul Futuro e SELLALAB.

Venerdì 26 e sabato 27 ottobre, l’acceleratore d’imprese del Gruppo Banca Sella in viale De Pietro a Lecce, ospiterà infatti di una serie di incontri e workshop dedicati all’innovazione e al mondo dell’impresa, dell’economia e della comunicazione.

Questo il programma dettagliato di oggi e domani al Sellalab

Venerdì 26 ottobre

Ore 19 > 20.30
La digital transformation nel settore finanziario:
il crowdinvesting e il supply chain finance
Luca Saprio (Direzione Crediti di Banca Sella)

Sabato 27 ottobre

Ore 10 > 11.30
Facebook & Instagram come broadcaster:
l’evoluzione del consumo dei contenuti video
Davide Palermo (Operations Manager & Facebook specialist di Btrees)

Ore 11.30 > 13
Sette anni di crisi italiana nella narrazione dei media
Ilenia Colonna (Ph.D. in Scienze della Mente e delle Relazioni Umane presso l’Università del Salento) – Mimesis. Con l’autrice dialoga Stefano Cristante (docente di sociologia all’Università del Salento)

Ore 16 > 17.30
Anticorruzione Pop
Alberto Vannucci(docente di Scienza politica all’Università di Pisa) e Leonardo Ferrante (referente nazionale del settore Anticorruzione civica e cittadinanza monitorante di Libera e Gruppo Abele) – Edizioni Gruppo Abele.
Con gli autori dialoga Nicoletta Parisi (docente di Diritto internazionale all’Università degli studi di Catania e componente del Consiglio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione – ANAC). Interviene Lara Napoli (giornalista, Libera Lecce)
Modera Daniele D’Amico (Giornalista e Comunicatore d’impresa)

Ore 17.30 > 19
Internet of Things e Voice banking
Luca Mainetti (docente di Ingegneria del Software all’Università del Salento)

Ore 19 > 20.30
Prossimi Umani. Dalla genetica alla robotica, dalla bomba demografica ai big data. Come sarà la nostra vita tra vent’anni
Francesco De Filippo (scrittore e saggista), Maria Frega (sociologa) – Giunti
Con gli autori dialoga Daniele D’Amico (Giornalista e Comunicatore d’impresa)

Info e iscrizioni
www.beecode.it/c/conversazioni-futuro-lecce-2018#descrizione

 

Share:

Leave a reply