Zara: eCommerce in altri 106 paesi, il brand è sempre più globale

2538
0
Share:
Zara dunque dà una svolta alla propria presenza online

Zara ha lanciato una piattaforma online mondiale, zara.com/ww, che offre servizi ai clienti in un totale di 202 mercati. 

Zara espande la sua presenza in Africa, precisamente in Angola, Costa d’Avorio, Senegal e Ghana, anche  numerose località dei Caraibi e dell’Indonesia avranno anche accesso allo shopping online. Gli ordini saranno evasi dalla Spagna e ricevuti entro tre o sette giorni, a seconda della destinazione, secondo la dichiarazione della compagnia.

Zara dunque dà una svolta alla propria presenza online

Il gruppo Inditex, cui fa capo il brand, ha infatti annunciato di aver esteso le vendite online del proprio marchio ammiraglio a 106 ulteriori Paesi, tramite una piattaforma dedicata (zara.com/ww), pensata principalmente per l’Africa. I principali mercati raggiunti  da Zara si trovano infatti in questo Continente, e riguardano nazioni come Angola, Costa d’Avorio, Senegal e Ghana. Il nuovo eCommerce debutterà inoltre in numerose località caraibiche e in Indonesia.

Zara ha aumentato la propria attenzione sulle operazioni Web e sugli investimenti in tecnologia, dalle applicazioni per tracciare lo stock alla realtà virtuale negli spogliatoi.

Zara segue quella che definisce una strategia a "macchia d'olio".

Zara incrementa l’eCommerce nel mondo

Il lancio, che riguarda le collezioni uomo, donna e bambino, porta così a 202 i Paesi complessivi in cui il marchio è distribuito. Ad oggi, Zara conta su negozi in 96 Paesi, 49 dei quali serviti anche dall’online“Vogliamo rendere le nostre collezioni di moda disponibili a tutti i nostri clienti, ovunque nel mondo, anche in quei mercati che attualmente non hanno i nostri negozi di mattoni”, ha dichiarato il presidente Pablo Isla

Nei mesi scorsi, Inditex aveva già annunciato l’obiettivo, fissato per il 2020, di rendere disponibili online tutti i suoi otto brand, inclusi Massimo Dutti e Bershka.

Lo sviluppo  del gruppo, che nel 2017 ha visto le proprie vendite online balzare del 41% (con un’incidenza del 10% sul totale del fatturato), passerà anche dall’integrazione delle vendite online in negozio, tramite tecnologie grazie a cui il cliente può provare in store gli abiti che poi acquisterà su internet. Dopo aver testato il cosiddetto ‘store del futuro’ a Londra a inizio anno, anche a Milano, a settembre, la casa di abbigliamento spagnola ha riaperto il proprio flagship di corso Vittorio Emanuele II all’insegna della tecnologia.

L’eCommerce è un ecosistema che va raccontato,  ho già pronta la storia per il tuo brand.

Share:

Leave a reply