Twitter valuta il tasto edit per correggere refusi e url errati

18332
0
Share:

Lo strumento che si sta valutando sarà utile per correggere gli errori di battitura.  Il fondatore  di Twitter Jack Dorsey ha definito “realizzabile” l’intervento immediato per modificare un refuso o un indirizzo web. Sarebbe questa la sostanza del tasto “edit”. Mentre non dovrebbe essere concesso “modificare qualsiasi tweet del passato”.

Per quanto mi riguarda, la regola numero 1 quando si scrive sui social è: “Prima di premere invio, rileggi. E dopo aver riletto, rileggi una seconda volta”. Sì, perché lo screenshot, da quando siamo tutti immersi nel web, è uno dei timori insiti in chi cura profili di brand,  testate, blog, enti  e vip. Per la prima volta dalla fine del 2016, il CEO di TwitterJack Dorsey, ha parlato nuovamente delle intenzioni dell’azienda sulla creazione di un pulsante di modifica per i tweet.

Parlando a un evento nella capitale indiana di Nuova Delhi, ha detto che l’azienda sta valutando attentamente l’inserimento di un pulsante per modificare i contenuti twittati.

Dorsey, Ceo Twitter: “pensiamo ad alcune modifiche”

Cambiamento epocale per Twitter

Dorsey annuncia che Twitter potrebbe venire in contro alle esigenze degli utenti

“Dobbiamo valutare attentamente quali siano i motivi che spingono una persona a modificare un tweet“, ha detto Dorsey. “La maggior parte degli iscritti ha bisogno del pulsante di modifica per correggere errori in messaggi scritti troppo velocemente o aggiornare un URL che non indirizza correttamente. Questo è più facilmente realizzabile che permettere alle persone di modificare qualunque contenuto, compresi quelli prodotti negli anni”- ha poi concluso.

Il papà di Twitter ha quindi specificato che probabilmente la funzione metterà a disposizione un editing limitato, per evitare che chiunque abusi della nuova possibilità per modificare affermazioni che possano poi rivelarsi dannose o controverse. L’obiettivo è trovare una soluzione che risolva il problema senza complicazioni aggiuntive.

Twitter si prepara a sciogliere un nodo che da tempo è al centro dell’attenzione degli iscritti: persino Kim Kardashian avrebbe fatto questa richiesta personalmente a Jack Dorsey durante la festa di compleanno del marito di Kim, Kanye West.

Io sono a favore del tasto modifica tweet nonostante ci sia la massima cura nella sacra arte del copy.

Share:

Leave a reply