Spiega le ali il pub di New Balance: si paga con i km percorsi

Correre, per andare al pub gratis New Balance, in vista delle maratona di Londra del 28 aprile, ha aperto nella city un pub dove l’unica modalità di pagamento sono sono i chilometri fatti.
All’interno del locale, battezzato The Runaway, vengono serviti vini e birre, che i partecipanti alla competizione potranno pagare dopo aver scaricato l’app Strava, che monitora i chilometri percorsi. A questa app è collegata una carta di credito digitale: a 32 chilometri percorsi, per esempio, corrispondo due drink, mentre si sale a tre cocktail per 64 chilometri.
Il pub ha lo scopo di essere un “luogo di fuga e ricompensa quando necessario, un hub per la community di runner per conoscersi e supportarsi l’un l’altro”, ha spiegato alla stampa inglese Samantha Matthews, senior marketing manager di New Balance UK & Ireland. Il piano interrato del pub ospita anche una palestra, dove i corridori possono fare esercizi complementari, come i pesi.
New Balance sta cercando di diversificare il proprio modo di coinvolgere i consumatori in un mondo, quello dello sportswear, fortemente competitivo e dominato da player come Nike e Adidas.
È quasi un sogno che diventa realtà quello che ha appena aperto a Charring Cross.
New Balance e Strava app hanno dato vita ad un pub, il “The Runaway”,
L’unica valuta riconosciuta alla cassa sono i chilometri accumulati sulle suole delle proprie sneakers.
Nel dettaglio, New Balance con la sua campagna “Everybody’s Race” che supporta i maratoneti durante gli allenamenti e Strava app hanno lanciato quattro nuove sfide per favorire il defaticamento (il cosiddetto “cool–down”) fisico e mentale.

È quasi un sogno che diventa realtà quello che ha appena aperto a Charring Cross. New Balance e Strava app hanno dato vita ad un pub, il “The Runaway”,
Per l’occasione, gli atleti e gli amatori, potranno prender parte alle varie challenge e ricevere una card virtuale da aggiungere al wallet del proprio smartphone. Questa, come una qualsiasi MasterCard su cui accreditare lo stipendio, accumulerà le miglia percorse e potrà essere spesa nel “The Runaway”. Il pub è su due piani, a quello inferiore si è accolti da una vera e propria palestra in cui potersi allenare, al piano superiore invece solo barili di birra e pinte per brindare ai traguardi raggiunti, o per consolarsi delle sconfitte archiviate.
A tal proposito, Samantha Matthews (Senior Marketing Manager per New Balance) ha affermato: “The Runaway pub vuole offrire una fuga e una ricompensa quando necessario e un punto d’incontro per la running community, per supportarsi e sostenersi a vicenda”. Infatti, nel riscattare i punti accumulati sulla card, si ha diritto a due o tre drink a testa per il corridore e per un amico.
Che cosa resta da dire? Una birra vale una corsa. Per la tua azienda hai mai pensato di diversificare le strategia di brand awareness? Contattami per una consulenza personalizzata, correrò insieme a te..

Giornalista e professionista della comunicazione digitale. Ottimizzo in ottica SEO articoli e contenuti per siti aziendali, testate giornalistiche e blog. Sono esperto di Social Media Management, Content Marketing e Digital PR. La formazione continua mi permette di attuare strategie al passo con l’innovazione.