L’italiana Ferrero ha la migliore reputazione al mondo

Lo dice la classifica di Reputation Institute, che elenca i cento brand con la maggior considerazione a livello globale. L’impresa piemontese batte Pirelli e Armani.
Ferrero dunque è l’azienda italiana con la maggior reputazione nel mondo. La classifica è stata annunciata dal Reputation Institute che ogni anno elenca i 100 brand con la maggiore considerazione al mondo. L’istituto ha raccolto a gennaio oltre 230 mila valutazioni individuali su un gruppo di circa 10 mila aziende nel mondo.
Ferrero è prima tra le italiane al 19esimo posto assoluto. Tra le prime quaranta ci sono altri quattro brand della Penisola: Pirelli e Armani al 23 e al 24esimo posto, Barilla al 31esimo e Lavazza al 38esimo. Piemonte e Lombardia sono dunque le due regioni con i brand più forti. Al primo posto assoluto nella classifica della reputazione mondiale c’è Rolex seguita da Lego, Walt Disney, Adidas e Microsoft. Per la prima volta entra nella top ten Netflix scalando in un colpo ben 15 posizioni e piazzandosi al nono posto. Ferrero conquista anche il primo posto assoluto per reputazione tra le aziende alimentari mondiali.
Quando si dice un nome, una garanzia. Ferrero, Pirelli, Giorgio Armani, Barilla e Lavazza sono i cinque ambasciatori della reputazione italiana nel mondo. E’ quanto emerge dalla Global RepTrak 100 del 2019, la classifica annuale delle aziende più “reputate” al mondo, stilata da Reputation Institute.
FERRERO AL TOP
Ferrero, con il 19esimo posto assoluto, si conferma l’azienda italiana più reputata al mondo e la prima, a livello globale, nel settore alimentare. Nel settore del Food and Beverage ottimi risultati anche per Barilla, al 31esimo posto, e Lavazza, 38esima complessivamente, con un balzo di 11 posizioni rispetto all’anno passato.

La storia del Gruppo Ferrero è una storia di successi giunta alla terza generazione
Ferrero una delle più famose e grandi aziende italiane a livello internazionale nel mondo dolciario sta pensando ad una nuova acquisizione. Secondo alcune indiscrezioni, sarebbe la favorita affiancata dagli advisor Credit Suisse e Lazard per l’acquisto della linea di snack e biscotti della Kellogg.
La Kellogg è una multinazionale statunitense famosa per la produzione dei cornflakes, questo prodotto infatti da ben un secolo rappresentano il marchio in tutto il mondo. Secondo i rumors sarebbe tra i gruppi in lizza e con maggiori possibilità rispetto agli altri soggetti industriali e ai vari fondi di private equity che si sono fatti avanti. Il principale concorrente al momento è solo la Usa Hostess Brands.
La reputazione per un brand oggi è tutto, la stima degli stackeholders è fondamentale per incrementare valore e business, tramite strategie di comunicazione integrata posso posizionare la tua azienda. Contattami per una consulenza personalizzata.

Giornalista e professionista della comunicazione digitale. Ottimizzo in ottica SEO articoli e contenuti per siti aziendali, testate giornalistiche e blog. Sono esperto di Social Media Management, Content Marketing e Digital PR. La formazione continua mi permette di attuare strategie al passo con l’innovazione.