Prada: Cao Fei e Cai Xukun per la campagna a/i uomo 2019

73152
0
Share:
Prada svela un nuovo progetto made in Cina

L’artista cinese Cao Fei ha collaborato con Prada per  un progetto che ha debuttato il primo giugno, anticipando la sfilata della maison primavera-estate 2020 di Shanghai del 6 giugno.

Chiamato «Code human», vede come protagonista Cai Xukun, il musicista cinese ventenne, ultimo volto unitosi al cast delle campagne di Prada.

La visione cinese di Prada, fashion brand universale 

Cao Fei con Prada

Cao Fei: la Cina che dà valore.

L’acclamata artista cinese Cao Fei e la star musicale Cai Xukun, conosciuto come Kun, in coppia per la nuova campagna Prada a/i  uomo 2019. Nell’ambito di un programma a lungo termine di campagne speciali, Miuccia Prada, direttore creativo di Prada, ha chiesto a Fei di sviluppare un progetto artistico che esplora i concetti di idolatria e adorazione nell’era dei social media.  La popolarità della star cinese negli ultimi anni è cresciuta rapidamente, facendone la celebrity influencer più nuova e attuale, in cima a tutti i trending topics sui social media.

Intitolata “Code Human”, la campagna, che comprende un cortometraggio e una serie di immagini che evocano film di fantascienza, è ambientata in un futuristico laboratorio scientifico in cui Kun, una megastar cinese di 20 anni con oltre 22 milioni di follower su Weibo, scopre diversi avatar di se stesso che indossano diversi look dal collezione Prada dell’autunno 2019.

«Code human» fa parte di una lunga serie di iniziative innovative cross-mediali e di progetti che spaziano dal design, all’architettura, al cinema e all’arte. Prada continua la sua collaborazione con gli esponenti di spicco di queste sfere creative, esplorando le intersezioni che si creano tra discipline culturali ed esperienze differenti.

  “Code Human”: Prada a/i uomo 2019

Fei ha anche sottolineato il fatto che ha ambientato la storia in un’epoca “post-antropocena”, in cui i diversi avatar di Kun sono esposti in vetrine per i visitatori.

Cao Fei: “Incontro con la Prada nato da un messaggio”

Non molto tempo fa stavo installando una mostra a Lione, in Francia, quando la Prada mi scrisse e mi chiese se potevamo incontrarci.  Ci siamo visti in una caffetteria vicino alla Fondazione Prada a Milano. Abbiamo parlato per un’ora, di arte, opere d’arte e la sua visione del mondo ora. È affascinata da ciò che passa attraverso la mente di un artista e il mondo che si riflette attraverso le loro opere.  È quasi infantile, testarda, con un sorriso smagliante. Lei non è un’aristocratica elegante, tutto il suo essere è infuso di ribellione, decostruzione e disgregazione, proprio come le donne italiane che vedete nei film di Fellini. Dalle mostre che la sua fondazione artistica ha messo in scena negli ultimi vent’anni, è possibile affermare che la sua ammirazione per l’arte, la filosofia e l’architettura si riflettono nell’etica del suo brand“.

La campagna unisce la creatività digitale al fashion globalizzato in un’atmosfera  quasi robotica.

Anche il tuo brand ha bisogno dei giusti palcoscenici per uscire dalla nicchia tradizionale. Per realizzare ciò, c’è bisogno di racconto, descrizione online e relazioni pubbliche. Contattami per una consulenza personalizzata.

 

 

Share:

Leave a reply