Burger King pensa allo stato d’animo dei clienti con Unhappy Meal

Burger King ha lanciato (solo in USA, per ora) i nuovi Real Meal. Ogni cliente potrà scegliere il menu più in linea con il proprio stato d’animo. Contro la pressione sociale in favore della felicità per forza. Secondo Burger King non si può essere sempre felici e non bisogna nascondere stati d’animo come la rabbia o la malinconia.
Nessuno è sempre felice: lo slogan di Burger King per i suoi Real Meal
it’s ok to #feelyourway pic.twitter.com/JiMDnzWCaI
— Burger King (@BurgerKing) 1 maggio 2019
La campagna desidera incoraggiare le persone a mostrare come si sentono realemnte. I social media creano una forte pressione per cui tutti dobbiamo apparire sempre felici e perfetti. Con i Real Meal, Burger King celebra la volontà di essere se stessi e il diritto a provare qualsiasi sentimento.
Dunque sarà possibile ordinare il menu Pissed (arrabbiato), il menu Blue (malinconico, triste), il menu Salty (infastidito), quello YAAAS, termine derivato dallo slang che significa estrema soddisfazione, e quello DGAF, acronimo che significa “non me ne importa niente”.
L’idea ha fatto impazzire i clienti, nonché McDonald’s che dell’Happy Meal ha fatto un suo marchio di fabbrica e adesso è stata trollata.
Nei prossimi mesi Burger King lancerà l’impossible Burger, il primo hamburger vegano preparato con soia e olio di cocco.
Ecco cosa significa essere in sintonia con il pubblico di riferimento, ascoltarlo, venire incontro alle esigenze che vengono palesate e coccolarlo. Anche la tua azienda deve agire seguendo questo schema, le mie competenze sono a tua disposizione, contattami per una consulenza ad hoc.

Giornalista e professionista della comunicazione digitale. Ottimizzo in ottica SEO articoli e contenuti per siti aziendali, testate giornalistiche e blog. Sono esperto di Social Media Management, Content Marketing e Digital PR. La formazione continua mi permette di attuare strategie al passo con l’innovazione.