Deloitte Officine Innovazione è parte integrante dei Digital Innovation Days

108,66
0
Share:
Deloitte Officine Innovazione e Digital Innovation Days

L’affermata società di consulenza curerà le sale verticali: Food Tech e Health Tech.

Deloittte sceglie i Digital Innovation DaysIl prestigioso evento dedicato alla Comunicazione, al Social Media Marketing e all’Innovazione, quest’anno sarà interamente digitale. I Digital Innovation Days si potranno seguire online dal 29 al 31 ottobre, l’ultimo giorno avrà come focus le start up. 

Durante la manifestazione si alterneranno sul main stage virtuale e nelle undici sale tematiche, importanti professionisti del digital business che porteranno la loro testimonianza sulle trasformazioni createsi dal post lockdown.

La situazione emergenziale in cui ci troviamo sarà analizzata con una relativa previsione in merito alle “nuove” dinamiche lavorative: smart working, remote working e accelerazione digitale. 

A Deloitte Officine Innovazione è stata affidata l’organizzazione delle sale verticali: Health Tech, con Marco Perrone – Innovation Director e l’area Food Tech, che sarà moderata da Giulia Silenzi – Senior Manager. L’appuntamento è per giovedì 29 e venerdì 30 ottobre dalle ore 14.00 alle ore 18.30.

Le tematiche principali e i trend emergenti del settore Healthcare sono:

  • Back to work: la reazione delle aziende alle sfide provocate dal Covid-19 e il ruolo dell’innovazione 
  • Open Innovation e accelerazione delle dinamiche tecnologiche, facendo sistema per il futuro dell’Health & Biotech
  • Innovative health, il pensiero applicato a questa specifica area è inerente alla medicina per il futuro
  • La crescente importanza delle Elderly care: prendersi cura dei più anziani e delle persone fragili nel panorama imprenditoriale.

La “nuova normalità”, data dalla pandemia, ha portato ad alcune recenti forme di modelli di business. Si esamineranno progetti e case study di aziende che sull’innovazione, intesa come valore sociale e di sicurezza per la comunità, hanno saputo adattarsi creando soluzioni digitali efficaci. 

Ci troviamo in un mondo globalizzato che richiede investimenti in open source per progetti sempre più di frontiera. Le keywords dell’Health Tech sono: diagnostica e cooperazione. I servizi alla persona, in particolare agli anziani ed ai soggetti più deboli, saranno maggiormente richiesti, con soluzioni accessibili a tutti. Il driver che guiderà questo cambiamento è l’empatia. 

Le peculiarità e i trend maggiormente significativi del segmento Food Tech sono:

  • FoodTech Accelerator, il primo incubatore multi-partner per fare sistema nell’Agrifood italiano
  • Food & Beverage 4.0: l’innovazione sarà collegata all’etica con una ripartenza con focus sulla tradizione della terra
  • La valorizzazione della sostenibilità e della Circular Economy per l’azzeramento dello spreco alimentare 
  • L’innovazione nel Retail & FoodService: da una logica di consumo alla proposta al cliente finale

Aziende e start up si trovano a cooperare in un ambiente caratterizzato dall’open

Ai Digital Innovation Days, si parlerà di economia cricolare

Foto Business and leaders

innovation. Le decisioni, le scelte e i processi produttivi saranno fondamentali per l’intera filiera agroalimentare. Il tutto, mettendo in primo piano il valore sociale. La scommessa è la connessione tra le corporate e le imprese innovative, ripartendo dalla sostenibilità e dalla Circular Economy. 

L’obiettivo prefissato è l’azzeramento di cibo che avanza nelle nostre tavole, ristoranti compresi. Ambiente, materie prime, persone e comunità avranno un ruolo cruciale in un’ottica di economia circolare che inizia dalla produzione e si conclude con la vendita. Le abitudini individuali ed aziendali saranno influenzate dagli scenari sociali ed economici che sono in costante mutamento.

Per approfondire queste tematiche ed essere protagonista del cambiamento che vuoi nel mondo, non ti resta che partecipare alla tre giorni dei Digital Innovation Days. Approfitta dello sconto del 30% sul tuo ticket, utilizzando il codice didYou30.

Share:

Leave a reply