Formarsi durante la pandemia: così incremento le mie skills sul Branding
Ho posto il focus sull'apprendimento: corsi, eventi e partecipazioni attive in qualità di Brand Ambassadors. Un periodo della mia vita nel quale sto mettendo a frutto gli studi universitari.Umanesimo e umanità nella comunicazione corporate: intervista ad Anna Romanin
La comunicazione corporate si fa sempre più umanistica?! Ho dialogato in merito a ciò con Anna Romanin, comunicatrice e giornalista.Indagine Doxa sugli over 60: dinamici, moderni e digitali
Ben lontani dallo stereotipo degli “anziani” intesi come categoria debole di cui prendersi cura, gli over 60 descritti da Doxa sono ricettivi.Basket e comunicazione: Olimpia Milano e Dinamo Sassari prime sui social
Un'efficace comunicazione digitale transita necessariamente dai social network, è così anche nel basket, l'esempio è Olimpia Milano.Social: gli adolescenti e la fragilità di un selfie
Non si può morire a 15 anni per la smania di scattare un selfie sul tetto di un ipermercato per postarlo sui social networkL’Italia digitale riparte dal DigithON
Digitale, si ricomincia. È DigithON ad aprire la stagione degli eventi italiani legati all'innovazione.Intervista a Roberta Di Laura, la danzatrice pugliese che ha inteso il valore del digitale
Roberta Di Laura a Socialblogging: «Mi piace molto il rapporto con il pubblico, attraverso i social network comunico le mie emozioni»Branding: la svolta digitale e umana di Coca-Cola e McDonald’s
Branding: Coca-Cola e McDonald's si rinnovano nel segno del Digital Marketing e delle risorse umane.Customer Journey e integrazione dei dati per fidelizzare il cliente
Quando si parla di Customer Journey ci sono fattori chiave che emergono continuamente, ad esempio il bisogno di profilare i clienti.Le aziende che non curano i canali digitali possono chiudere i battenti?
Nell’era delle aziende 4.0 è impensabile non utilizzare i canali Digitali per mettere in luce il Brand e far conoscere i servizi erogati.